Al concorso letterario della 14º edision de’l Festival de l’Istroveneto ze rivadi in tuto 103 lavori, cusì spartidi per categoria:
Pici (6-10 anni): 50 lavori
Medi (11-14 anni): 29 lavori
Grandi (15-18): 24 lavori
La giuria composta de Marina Ferro Damuggia, Ester Grubica e Branka Marušić Budimir, dopo gaver analizà i lavori in forma anonima, ga deciso cusì:

CATEGORIA PICI

PRIMO PREMIO

SIMONE VEŽNAVER della CI di Buie
Titolo: Le luganighe de… FAREMO!
Insegnanti mentori: Martina Dussich e Lena Korenika

MOTIVAZIONE: Tema con una dose non indiferente de morbin, s’ceto e incisivo, che coglie in pien un
difeto del papà ma sensa volerghene.

SECONDO PREMIO

ENEA JURIČIĆ della SEI “Galileo Galilei” Umago
Titolo: I mii bisnoni
Insegnante mentore: Svjetlana Pernić Ćetojević

MOTIVAZIONE: Tema in cui traspari l’amor per i bisnoni e la condivision dela modernità, e dove le
parole jutub e pindular sun gugl vien dialetizade cusì ben da suscitar tanta teneresa.

TERZO PREMIO

ANTONIO PUTINJA della CI di Salvore

Titolo: Estate
Insegnante mentore: Carmen Rota

MOTIVAZIONE: La poesia ga un ritmo e una rima da poeta navigà. L’uso dei tanti termini
marinareschi e dei nomi dele creature marine ricrea in pien una bela cartolina estiva.

MENZIONE ONOREVOLE

ANDREI BAJOK della SEI “Galileo Galilei” Umago

Titolo: Mi e la scola
Insegnante mentore: Loretta Giraldi-Penco

MOTIVAZIONE: Mi e la scola xe un quadreto de pigrisia matutina, xe una poesia dolce, semplice che
conta el momento del risveio e la potenza de un baso e una caresa.

CATEGORIA MEDI

PRIMO PREMIO

ANA SOPHIE ŠLJUKIĆ della SE “Giuseppina Martinuzzi” Pola

Titolo: Veronika OK

Insegnante mentore: Susanna Svitich

MOTIVAZIONE: Veronika OK xe una storia de emancipasion e forsa de una dona con la D maiuscola,
dove traspari el grande rispeto per una vita come la sua, fata de dificoltà ma anche de riscato. Un
raconto cusì ben costruì che te tien ligà fina la fine e nol te lasa indiferente.

SECONDO PREMIO

ILARIA PONIZ KOZLOVIĆ della SEI “Edmondo De Amicis” Buie

Titolo: A Lucia (quando un’anima va)

Insegnante mentore: Andrea Sinožić

MOTIVAZIONE: Una poesia dal tono intimo sorprendentemente matura, che parla de un legame con
una persona che no xe più. Comovente e incredibile a ‘sta giovane età. La toca nel profondo.

TERZO PREMIO

NATHAN PREGARA della SEI “Edmondo De Amicis” Buie

Titolo: Il lodogner
Insegnante mentore: Arlene Kauzlarić Ocovich

MOTIVAZIONE: Il lodogner, autentico albero istrian, xe come un nono che con i sui segni ga tante
storie de contar. Xe la metafora de una intiera vita e anche de più: dala nascita al pasagio ala
generasion che ga de vegnir…
…perché un albero cusì, con quel cuor che lo gà, xe più che natura, xe casa, xe realtà.

CATEGORIA GRANDI

PRIMO PREMIO

MARTIN CODIGLIA VIDACH del Ginnasio “Antonio Sema” Pirano

Titolo: Scuro

Insegnante mentore: Dora Manzo

MOTIVAZIONE: Una poesia che mostra una piena maturità poetica e stilistica nell’uso sapiente
dell’anafora e della ripetision xe scuro. La xe cusì incisiva, che te strenzi in pansa. L’atmosfera creada no consola ma no la oprimi.

SECONDO PREMIO

LANA KLJAJIĆ della SMSI Rovigno

Titolo: Quando i foresti vien in paese

Insegnante mentore: Larisa Degobbis

MOTIVAZIONE: L’autor risalta el suo paeseto, el ironiza su come cambia la vita con i turisti in casa. El
par burbero, ma nol xe mai iriverente; el cogli i detagli e el conta situasioni che poderia risultar
fastidiose, ma in modo comico, che par quasi de vederle.

TERZO PREMIO

ARKO MATAIJA VALH del Ginnasio “Gian Rinaldo Carli” Capodistria

Titolo: Superman no esisti… O forsi anca sì

Insegnante mentore: Anita Dessardo

MOTIVAZIONE: Quando l’eroe de un ragaso de ogi no xe Superman, ma un omo che se ga dedicà per
tuta la vita ala famiglia, che ga fato tanti sacrifici, mio nono, fa ben sperar per el mondo de ogi. El
tema xe rico de anedoti e modi de dir in un quadreto costruì in modo linguisticamente e
stilisticamente magistrale.