Festival-istroveneto-programa-2015
Concorso letterario 2015 – premiati
CATEGORIA PICI
1. PREMIO: 29 – In sofita de mia nonna – Download in PDF
(Marilena Privrat – SE Dignano)
MOTIVAZIONE: Tema ricco di particolari che si scoprono nel tempio della casa: la soffitta dove si conservano oggetti appartenuti alla famiglia in varie epoche. Un viaggio nel passato per conoscere il presente.
2. PREMIO: 11 – La mia fameia – Download in PDF
(Carla Bernardis – SEI “G.Galilei” Umago)
MOTIVAZIONE: Con parole semplici viene raccontata la vita di una famiglia dove tutti sbrigano i loro doveri, unita da tanto affetto, che cura la casa, il lavoro e gli animali domestici che abitano sia tra le mura domestiche che nel cortile.
3. PREMIO: 1 – La casa del Gufo – Download in PDF
(Gemma Lakošeljac Preden – SEI “G.Galilei” Umago)
MOTIVAZIONE: Premiato per la fantasiosa descrizione della casa di un gufo in cui tra rettili e insetti c’è di tutto e di più. Una tana che incute un po’ di timore ma tanto simpatica.
MENZIONE: 20 – Tera Istriana – Download in PDF
(Nicola Paljuh – SEI “G.Galilei” Umago)
MOTIVAZIONE: Presa in considerazione per l’amore che traspare per questa nostra terra dura, avara ma allo stesso tempo tenera e generosa. Una terra di sofferenze tagliata a metà da un fiume, ma sempre unita nelle tradizioni.
MENZIONE: 27 – Una ciacolada in stala con mio nono – Download in PDF
(Chiara Bonassin – SE Dignano)
MOTIVAZIONE: Ben descritti ad uno ad uno gli arnesi con cui i contadini lavorano i campi, e nominati anche quelli che ormai non si usano quasi più.
CATEGORIA MEDI:
1. PREMIO: 16 – Le quatro stajoni a Buie – Download in PDF
(Erika Puž – SEI “E. De Amicis” Buie)
MOTIVAZIONE: simpaticissima descrizione delle quattro stagioni a Buie: l’allegria della primavera con le cene famigliari; i lavori pesanti dell’estate per i contadini, e la festa autunnale della vendemmia con abbondanti mangiate e bevute in attesa di rintanarsi in casa durante il riposo invernale.
2. PREMIO: 24 – I mi noni disi… – Download in PDF
(Laura Babnik – SE “Vincenzo e Diego De Castro” Pirano)
MOTIVAZIONE: narrativa accurata dei tempi in cui non c’erano elettrodomestici per facilitare il lavoro delle donne ma in compenso c’era più legame affettivo e allegria nelle famiglie.
3. PREMIO: 23 – Mi e i altri – Download in PDF
(Lara Kercan – SEI “B.Benussi” Rovigno)
MOTIVAZIONE: Sono quattro poesie che descrivono i sentimenti e le frustrazioni di una bambina incompresa dal fratello maggiore, gli usi culinari dell’Istria, il rimpianto accorato per il nonno che non c’è più e la voglia che torni a splendere il sole in cielo e nella sua vita.
MENZIONE: 7 La polenta de mia nona – Download in PDF
(Lorenzo Balanzin – SEI “E. De Amicis” Buie)
MOTIVAZIONE: Viene spiegato come si cuoceva una volta per quasi un’ora la polenta che era al naturale e non come oggi precotta. Qui si ricordano i sapori e gli odori antichi che ci accompagnano per tutta la vita.
CATEGORIA GRANDI:
1. PREMIO: 1 confronto tecnologico de due generasioni “lontane” – Download in PDF
(Elen Zukon Kolić – SMSI “Dante Alighieri” Pola)
MOTIVAZIONE: l’autore, in maniera molto disinvolta, dà spiegazioni per la tecnologia che avanza ogni giorno a grandi passi e crea un confronto che spesso è scontro tra due generazioni, perché gli anziani non riescono a stare al passo con le nuove invenzioni o semplicemente certi le respingono rifiutando di prendere in considerazione ciò che considerano una prepotenza che invade la loro pacifica vita.
Concorso video 2015 – premiati
L’esito dello scrutinio dei lavori è il seguente:
Categoria UNDER 18 (4 filmati pervenuti):
Menzioni assegnate a:
– El Nadal de una volta della SE Giusppina Martinuzzi, periferica di Gallesano, per la strutturalineare del lavoro che ponel’accento sull’uso dei costumi, privilegiandol’ambientazione e l’intonazionedell’espressionedialettale di Gallesano.
– Le palačinke di Alessio Giuricin della SEI Bernardo Benussi di Rovigno, per aver presentato in modo semplice e chiaro la preparazione di un dolce che, sebbene non veneto, è ormai parte integrante della tradizioneistrianaladdovel’istrovenetoconvive oggi assieme alle altre sfumature (ancheculinarie) e anime dell’Istria.
Guarda su YouTube
Categoria OVER 18 (1 filmato pervenuto): nessun premiato.