Festival-istroveneto-programa-2014
Concorso letterario 2014 – premiati
CONCORSO LETTERARIO: sono pervenuti complessivamente 84 lavori, così suddivisi per categoria:
pici (6-10 anni): 63
medi (11-14 anni): 20
grandi: (15-18 anni): 1
La giuria, composta da Tiziana Dabović, Ester Barlessi e Ondina Lusa, dopo aver analizzato i lavori pervenuti, ha deciso come segue:
CATEGORIA PICI
- PREMIO a LANA MARIA BERNETIČ della SE „Vincenzo e Diego de Castro“ Pirano-sezione periferica Sicciole, per il lavoro LE FESTE XE CAMBIADE, con la seguente motivazione: un’analisi ben presentata e articolata delle antiche usanze messe a confronto con lo stile di vita moderno.
– Download in PDF
- PREMIO a LEONARDO POZZECCO della SEI „Galileo Galilei“ di Umago, per l’opera MI E MIO NONO ADRIANO, con la seguente motivazione: per la descrizione sincera e reale degli affetti famigliari anche quando il modo di comunicare, per divario generazionale, è conflittuale. – Download in PDF
- PREMIO alla I CLASSE della SE „Giuseppina Martinuzzi“ Pola – Sezione periferica Gallesano per l’opera LETTERA A UNA FATINA, con la seguente motivazione: per la sbrigliata immaginazione di una bambina che vorrebbe vivere in un mondo di fiaba creato con la fantasia a suo piacere. – Download in PDF
MENZIONE ONOREVOLE a EMA KRAJCER della SEI „Galileo Galilei“ di Umago per l’opera MANDOLA, con la seguente motivazione: per essere riusciti in soli tre versi a esprimere la freschezza e lo sbocciare della primavera. Un bellissimo Haiku. – Download in PDF
MENZIONE a MOIRA ĐURĐEVIĆ della SEI „Galileo Galilei“ di Umago per l’opera EL SORZO MIMO, con la seguente motivazione: per la simpatia che destano i due piccoli animaletti che si soccorrono e si aiutano a vicenda finendo anche col divertirsi. – Download in PDF
CATEGORIA MEDI
- PREMIO a ANNA ROSSO della SE „Vincenzo e Diego de Castro“ di Pirano, per l’opera A OGNI USEL EL SO NIDO XE BEL, con la seguente motivazione: l’amore per la terra natia espresso tramite il mirabile paragone dell’Istria a forma di cuore, che ci portiamo, per l’appunto, nel cuore.
– Download in PDF
- PREMIO a LAURA BABNIK della SE „Vincenzo e Diego de Castro“ Pirano, per l’opera RICORDI DE NONO, con la seguente motivazione: per la descrizione ironica tratta dalle parole del nonno, per la staffetta di Tito, che ha rappresentato un pezzo della nostra storia. – Download in PDF
- PREMIO a SARA ROMANELLO della SE „Vincenzo e Diego de Castro“ Pirano, per l’opera NONO RUDI PESCADOR, con la seguente motivazione: per la precisione e lo spirito con cui l’autore descrive una simpatica scenetta in cui i protagonisti sono i pescatori di una volta. – Download in PDF
MENZIONE ONOREVOLE a JAN MARKEŽIČ della SE „Vincenzo e Diego de Castro“ Pirano – Sezione di Sicciole, per l’opera COSSA ME CONTA I MII NONI, con la seguente motivazione: per la sensibilità nel paragonare il difficile modo di vivere di un tempo con quello attuale fatto di comodità ma anche di poco rispetto per la natura. – Download in PDF
CATEGORIA GRANDI
MENZIONE ONOREVOLE a CARLA ŠURAN della SMSI „D.Alighieri“ Pola per l’opera INCÒNTRO CON LA VÌDA, con la seguente motivazione: versi che accompagnano concetti profondi in grado di suggerire in chi legge il disagio vissuto da un giovane. – Download in PDF
Concorso video 2014 – premiati
CONCORSO VIDEO: sono pervenuti complessivamente 5 video, così suddivisi per categoria:
UNDER 18: 3 video
OVER 18: 2 video
La giuria, composta da Matija Debeljuh, Mario Simonovich e Mario Steffè, dopo aver analizzato i lavori pervenuti, ha deciso come segue:
UNDER 18
- PREMIO a VALENTINA BERNE’ della SEI „Bernardo Benussi“ di Rovigno per il video UNA FAMEIA VALE∫A 50 ANI FA per l’interpretazione del tema tradizionale, con l’uso umoristico della parlata in una narrazione video non lineare, ma genuino nella sua grezza vena naïve.
Guarda su YouTube
- PREMIO al GRUPPO VIDEO DELLA VII CLASSE della SEI „Bernardo Benussi“ di Rovigno per il video L’ANEL DE REBECCA (II parte) Per l’idea della mini fiction e per l’interpretazione di un tema recente che commenta la tv di oggi con la simpatica bravura degli interpreti.
MENZIONE ONOREVOLE alla SEI “GALILEO GALILEI” di BASSANIA, UMAGO per il video XIOGHI E XIOGATOLI DE UNA VOLTA per un’iniziativa corale da cui è emerso un parziale, ma comunque articolato squarcio, del patrimonio di lingua istroveneta.
Guarda su YouTube Parte 1 Parte 2 Parte 3
OVER 18
- PREMIO a MARKO VOŠTAN di Pola per il video ME DIXEVA MIA NONA… per aver espresso con immediatezza e partecipazione lo stretto rapporto che un’adolescente ha riallacciato con la nonna, ormai non più fra i vivi. Da sottolineare in particolare l’intensa espressività della protagonista che emerge anche in assenza di parole.
Guarda su YouTube
- PREMIO a TIZIANO ŠURAN di Rovigno per il video ISTRIA, DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO per l’idea di un documentario, nell’intervista che si propone, dando cosi valore alla propria cultura e alla lingua.
Guarda su YouTube